MSc Endangered Species Recovery and Conservation (Recupero e Conservazione delle Specie in Via di Estinzione)
Nottingham Trent University (UK)
Laurea Magistrale per la specializzazione nella biologia della conservazione, con focus specifico sul recupero e conservazione delle specie in via di estinzione e dei loro habitat, a livello internazionale.
Questo corso si basa sulla formazione di biologi conservazionisti, specializzati nella protezione delle specie animali in via di estinzione e dei loro habitat. I moduli del corso erano basati sull'insegnamento diretto con situazioni di progetti reali.
Per partecipare al corso sono stato selezionato dall'università per una borsa di studio.
Le tematiche erano prettamente internazionali con un occhio di riguardo a paesi con una situazione ambientale molto critica, quali Africa, Sud America e Asia.
Il metodo inglese tende a sviluppare molto l'autonomia dello studente e del futuro biologo incentivando problem solving e sviluppo in autonomia dei progetti.
In aggiunta ai corsi, sia teorici che pratici ho avuto la possibilità di svolgere corsi extracurricolari e formazioni specifiche per la gestione e allevamento di varie specie di animali esotiche al centro di ricerca e allevamento dell'università.
Una esperienza veramente fondamentale è stato il corso "allevamento in cattività per progetti di conservazione e recupero di specie in via di estinzione" in collaborazione con la Durrell Wildlife Trust alla Academy dello zoo Durrell di Jersey (isole del Canale della Manica).
Per il progetto flan di ricerca e la mia tesi sono stato selezionato per una seconda borsa di studio in collaborazione con l'università ed Erasmus+ per condurre la mia ricerca in Kenya, supportato dalla Jomo Kenyatta University e la Mount Kenya University.
Qui ho condotto uno studio sull'impatto umano e sullo stato di salute delle paludi degli altopiani del Kenya, usando le specie di rana come bioindicatori ambientali. Durante questo studio ho cercato di documentare anche la vita dei raccoglitori di thè Kenioti che vivevano ai margini delle paludi che studiavo.
Ecco un piccolo video per raccontare la mia esperienza del corso e del progetto di ricerca
leggi di più…